Le nuove proposte formative gratuite dell’Officina di Soave
Nuovo anno e nuove attività presso l’Officina dell’Innovazione di Soave! Siamo lieti di presentarvi le attività maggio-luglio 2021 firmate ODINO: cinque percorsi di formazione completamente gratuiti dedicati ai giovani dai 18 ai 30 anni del territorio veronese.
Occasioni uniche per formarsi in tematiche di tendenza sul mercato, con il supporto dei migliori professionisti del settore!
I nuovi corsi
Quali sono nel dettaglio le proposte formative? Breve presentazione dei cinque percorsi:
MARKETING DEL VINO – un corso intensivo di 24 ore, per acquisire le competenze teoriche e pratiche per pianificare e presidiare una corretta campagna di comunicazione online nel settore del vino. Un percorso che offre l’opportunità a 10 giovani di lavorare ad un project work reale, in collaborazione con un’Azienda viti-vinicola del territorio;
POTATORE – ENTRY LEVEL – quattro lezioni online direttamente dall’Academy Simonit&Sirch, maestri potatori, per introdurre giovani promesse al mondo della potatura. La frequenza al corso di entry level costituisce un fattore premiante al corso Potatore “Guyot e Cordone” organizzato dall’Officina di Soave, per questo la frequenza è riservata ad un massimo di 20 giovani;
POTATORE – GUYOT E CORDONE (II ED) – corso intensivo, aperto a 10 giovani, della durata complessiva di 32 ore per apprendere le basi del METODO SIMONIT & SIRCH applicate sia al Guyot che al Cordone Speronato.
L’edizione 2021 vi aspetta con alcune novità:
> La praticità di seguire la teoria online, in completa autonomia;
> 2 webinar di potatura in diretta con Marco Simonit;
> 1 sessione pratica svolta direttamente in vigna, “spalla a spalla” con il personale Simonit&Sirch;
> L’attestato di partecipazione che permette di avanzare di livello presso l’Academy Simonit&Sirch.
STESURA DEL CV – corso “full immersion” per stendere un Curriculum vitae efficiente ed efficace impostato sull’ambito viticolo. Esperti del settore e testimonial del comparto viti-vinicolo supporteranno operativamente 15 giovani interessati a scrivere il CV perfetto!
VITICOLTURA BIO – un percorso di 32 ore che permetterà a 15 giovani di scoprire il settore della viticoltura biologica e della biodinamica; a corredo, uscite pratiche e incontri con innovatori del settore.
Come partecipare
Gli interessati possono inoltrare la propria candidatura scrivendo una mail all’indirizzo soave@progetto-odino.it segnalando una o più preferenze e allegando curriculum vitae (CV). La selezione dei candidati finali verrà effettuata sulla base delle competenze.