Corso potatore

Archivio corsi, Corsi Soave

presentazione

Offerta formativa
Il corso è finalizzato all’acquisizione di conoscenze, costruttive ed operative, per la gestione della potatura ramificata della vite secondo il metodo Simonit&Sirch.

Obiettivi del Corso
• Miglioramento e allungamento della vita media della pianta
• Razionalizzazione del carico produttivo annuo e aumento della qualità delle uve

Contenuti
• Aspetti generali inerenti la vite e la potatura
• Esperienza pratica di potatura, con utilizzo del metodo Simonit&Sirch su Guyot
• Esperienza pratica di potatura, con utilizzo del metodo Simonit&Sirch su pergola

In collaborazione con

Logo_Vine_Master_Pruners_BLACK

Dettagli corso

}

Novembre 2020

24 – 28 novembre 2020

32 ore

Corso intensivo

Soave, Monteforte d’Alpone

Officina ODINO Soave (lezioni pratiche)
Monteforte d’Alpone (esercitazioni pratiche)

ecco com’è andata, i racconti dei partecipanti

Il corso devo dire che ha superato le mie aspettative, penso sia stata un’occasione unica per tutti noi, sia per gli addetti al settore con precedente esperienza, sia per gli studenti ed appassionati.
Mi sento molto migliorato rispetto a prima, avevo conoscenze teoriche e l’opportunità di metterle anche in pratica con molte ore in campo mi ha chiarito molti concetti che prima non avevo ben chiari.

Gianluca Franceschini

Corso molto utile per ampliare e approfondire le conoscenze sulla potatura. Ti fa cambiare approccio sul metodo di potatura e sulle modalità di allevamento della vite. Consigliatissimo a tutti i viticoltori. Un plauso ai docenti, molto preparati e molto disponibili. Un grazie a Marco e a Giorgio.

Andrea Tamellin

Grande opportunità. Le regole per la potatura vengono spesse date per scontato e l’imperativo è “velocità”. Con il metodo Simonit&Sirch si apre un nuovo orizzonte. Ora è solo l’inizio!

Tanita Danese

Nonostante mi sia laureato in viticoltura ed enologia, non avendo viti a casa o di famiglia, la potatura era una cosa per me abbastanza complessa. Oggi grazie a questo corso invece me la sentirei di propormi anche in qualche azienda per poter po tare. Ho sicuramente ancora tanto da imparare, ma grazie a questo corso ora saprei da dove cominciare, per potare ma per potare con la testa, ragionandoci, più che cono le forbici.

Ludovico Ferrari

Il corso è molto interessante e mi ha permesso di aumentare le mie conoscenze, mi ha inoltre riempito di voglia di fare nei miei vigneti di famiglia (che sicuramente ora so necessitare di una cura maggiore).
Un corso intensivo ma ben calibrato con una maggioranza di ore pratiche, cosa che ritengo essenziale per un’attività come la potatura.
Docenti top simpatici, disponibili e molto prepatati.
Un enorme grazie a tutto il personale ODINO, Simonit&Sirch e a tutti gli organi/associazioni che hanno reso possibile questa esperienza!

Andrea Zanuso